

Il paese di Capoliveri
Capoliveri è uno dei borghi più affascinanti dell'Isola d'Elba, un luogo che racchiude in sé la bellezza della natura, il fascino della storia e l'energia della vita estiva. Sorto su un colle che domina la costa sud-orientale, Capoliveri regala panorami mozzafiato: da ogni angolo del paese si possono ammirare scorci sul mare cristallino, sulle baie sottostanti e, nelle giornate limpide, sulle isole vicine all'orizzonte.Passeggiando tra le sue stradine in pietra e gli archi medievali, si respira ancora l'anima antica del paese minerario. La presenza delle miniere di magnetite, un tempo cuore pulsante dell'economia locale, è testimoniata ovunque: nei racconti degli abitanti, nell'architettura semplice e autentica e nel Museo della Vecchia Officina, punto di partenza per le visite guidate alle miniere sotterranee del Ginevro, la più grande d'Europa.
Durante l'estate, Capoliveri si anima ogni sera: concerti all'aperto, spettacoli teatrali, incontri letterari e manifestazioni folkloristiche trasformano la piazza principale e le suggestive viuzze in un palcoscenico a cielo aperto. La Festa dell'Uva, la Leggenda dell'Innamorata e la Festa del Cavatore sono solo alcune delle celebrazioni che raccontano l'identità profonda del borgo.
Alle spalle del paese si estende il Capoliveri Bike Park, uno dei più rinomati d'Europa, con oltre 100 km di sentieri tra pinete, miniere e viste spettacolari sul mare. È il paradiso per gli amanti della mountain bike, teatro ogni anno della leggendaria Legend Cup.
Durante la stagione estiva, una comoda navetta collega Capoliveri con le principali spiagge sottostanti, permettendo a tutti di vivere la magia del paese anche senza l'auto, dal tramonto fino a notte inoltrata.